PARCO RURALE DI MONOPOLI

Le vie dell'acqua delle api

“Le vie dell’acqua e delle api” pone l’attenzione su due elementi essenziali per la vita in un contesto architettonico, storico e culturale di grande pregio e autentica bellezza: il Parco Rurale di Monopoli, nel cuore della Puglia, tra gli uliveti e il mare.

Il Parco Rurale

Nel Parco Rurale di Monopoli, raccontiamo di bellezze naturali, storia e tradizioni, promuovendo uno stile di vita sostenibile e valorizzando il patrimonio naturale e culturale del territorio, con progetti dedicati ai bambini e percorsi per gli adulti. Offriamo esperienze immersive per connettere i visitatori con la terra, la sua storia e le sue produzioni.

Prenota la visita

Scrivi al parco

Lasciati ispirare dall’amore per la storia, per la natura, per la Puglia e compila il form per richiedere informazioni o curiosità. Ti risponderemo entro 24 ore!

    Il progetto

    In attuazione di quanto previsto dal PNRR, Investimento M1C3 Intervento 2.2 “PROTEZIONE E VALORIZZAZIONE DELL’ARCHITETTURA E DEL PAESAGGIO RURALE”, “La via dell’acqua e delle api” è un progetto teso alla valorizzazione del territorio, con finalità educative: la valorizzazione del paesaggio rurale, la divulgazione delle antiche tecniche di raccolta delle acque e cura del patrimonio faunistico, la tutela del microclima e delle api, quali importanti elementi di vita. Intendiamo far conoscere la storia alle nuove generazioni per sensibilizzare alla cura, valorizzazione e sostenibilità ambientale anche in futuro.

    +65000

    visitatori all’anno


    1500

    esperienze vissute


    +300

    bambini felici