Itinerario
Il tour storico enogastronomico di Masseria Spina, della durata di circa 2 ore, consente di compiere un viaggio in 1200 anni di storia. Il percorso vi guida nella scoperta di insediamenti rupestri, della necropoli e Chiesa Minore del XI sec., la Torre Fortificata Spina Piccola con l’agrumeto interno, l’antico frantoio ipogeo, la tintoria, la facciata esterna della Masseria Spina Grande e la Chiesa dell’Immacolata in stile barocco.

01
Testimonianze della Vita Rupestre e l'Ipogeo
Iniziamo il nostro tour esplorando le testimonianze della vita rupestre, antichi segni lasciati dai nostri predecessori nelle rocce che raccontano storie millenarie. Proseguendo, ci immergiamo nell’atmosfera suggestiva di un ipogeo, una grotta sotterranea che ci svela storie segrete.
Gli Ulivi Millenari della Tenuta
Continuiamo il nostro percorso attraverso gli ulivi millenari della tenuta, maestosi guardiani del paesaggio pugliese. Ammiriamo la loro bellezza e la loro forza, testimoni silenziosi della storia locale.
02


03
Torre Spina Piccola
Giungiamo alla maestosa Torre Spina Piccola, un simbolo storico che si erge fiero sul paesaggio circostante. Esploriamo le sue mura antiche e lasciamoci trasportare indietro nel tempo, rivivendo le epiche storie dei nostri antenati. Passiamo anche dall’antico frantoio ipogeo di Spina Piccola e immaginiamo l’operosità di un tempo.
L'Aranceto e i Metodi di Irrigazione Arabi
Continuiamo il nostro viaggio immergendoci nell’incantevole aranceto, dove potrete ammirare i suggestivi metodi di irrigazione arabi che hanno reso fertili le nostre terre secolari.
04


05
Il Progetto "Apiario d'Autore”
Una delle tappe più affascinanti del nostro tour è il progetto “Apiario d’Autore”, dove diversi artisti hanno decorato con maestria le nostre arnie, trasformandole in vere opere d’arte. La riproduzione di “Non c’è tempo”, opera di Pippo Patruno, è arrivata postuma in memoria dell’artista scomparso prematuramente. Oltre alle opere, potrete osservare le api al lavoro nella produzione del miele, mentre volano tra i fiori e creano il loro nettare dorato.


Scoprendo antichi fossili
Proseguendo lungo il percorso, costeggeremo antichi muri ricchi di storia e fascino. Qui avrete l’opportunità di vedere veri fossili, scoprendo i segreti nascosti del nostro passato millenario.
06


07
Masseria Spina Grande
Infine, concluderemo il nostro tour davanti alla facciata di Masseria Spina grande, che si presenta ai nostri occhi con un inedito e imponente color rosso. Una doppia scalinata conduce al piano nobile, mentre sulla sinistra si apre l’ingresso della chiesetta barocca dedicata all’Immacolata.
A seguire, è possibile scegliere di abbinare una degustazione di olio extravergine d’oliva o dei migliori vini pugliesi

La degustazione di olio extravergine di oliva prevede una dimostrazione che permette di distinguerlo dagli oli raffinati e scoprire le sue caratteristiche qualitative, nutrizionali ed organolettiche. Si potrà così apprendere il modo di assaggiarlo per lasciarsi inebriare dal suo aroma.
La degustazione di olio extravergine di oliva prevede una dimostrazione che permette di distinguerlo dagli oli raffinati e scoprire le sue caratteristiche qualitative, nutrizionali ed organolettiche. Si potrà così apprendere il modo di assaggiare, apprezzare la limpidezza, densità, colore e, infine, lasciarsi inebriare dal suo aroma.

La degustazione dei migliori vini pugliesi prevede invece un matching con piatti e prodotti tipici della gastronomia locale pugliese.
Durante il tour avrete l’occasione di godere appieno della tranquillità del luogo, e lasciarvi stregare dall’armonia tra natura, storia e tradizione di questa affascinante Masseria.

La degustazione di vini prevede invece un matching con piatti e prodotti tipici della gastronomia locale pugliese.
Durante il tour avrete l’occasione di godere appieno della tranquillità del luogo, e lasciarvi stregare dall’armonia tra natura, storia e tradizione di questa affascinante Masseria.

ACCESSIBILITÀ E SICUREZZA
Per offrire un’esperienza piacevole per tutti, assicuriamo la massima attenzione alla sicurezza e all’accessibilità delle nostre strutture e servizi, con percorsi adatti anche a visitatori con esigenze particolari.


Scrivi al parco
Lasciati ispirare dall’amore per la storia, per la natura, per la Puglia e compila il form per richiedere informazioni o curiosità. Ti risponderemo entro 24 ore!