Attività di gruppo

Il Parco Rurale di Monopoli, incantevole angolo di natura, è il setting perfetto per trascorrere del tempo con gli amici e la famiglia, immersi nella bellezza della campagna pugliese, e cimentarsi in attività di gruppo divertendosi.
Qual è l’esperienza che vorresti provare?

Laboratorio Mozzarelle
Gli ospiti imparano a preparare le mozzarelle con il nostro casaro e degustano i latticini tipici della zona.
- durata: circa un’ora
- minimo 10 persone
- da € 45 a persona
(prezzo in base al numero di persone)

Lezioni Pizzica e taranta
Una travolgente danza con il “tarantato” accompagnerà gli ospiti con una lezione di antiche danze e rituali pugliesi.
- durata: circa un’ora e mezza
- minimo 10 persone
- da € 45 a persona
(prezzo in base al numero di persone)

Mercatino artigianato
Esposizione di artigianato pugliese con possibilità di acquistare i prodotti
- durata: circa due ore e mezza
- minimo 25 persone
- da € 65 a persona
(prezzo in base al numero di persone)


Laboratorio Cestino
Gli ospiti realizzano cestini in vimini con il mastro cestaio, seguendo una tecnica unica in questa zona.
- durata: circa un’ora e mezza
- minimo 10 persone
- da € 45 a persona
(prezzo in base al numero di persone)

Laboratorio di restauro
Il laboratorio di restauro è coerente con le finalità del parco rurale di Monopoli: la conservazione del patrimonio storico, l’importanza della conoscenza della storia e dell’arte per le generazioni future. Qui avete l’opportunità di osservare da vicino il processo di restauro e immergervi nelle antiche tecniche per preservare le testimonianze del passato.
✓ il costo include l’attrezzatura e i materiali
- durata: circa due/tre ore
- minimo 2 persone
- da € 85 a persona
(prezzo in base al numero di persone)

Rappresentazione arti e mestieri
Artigiani pugliesi con realizzazioni dal vivo e la possibilità di acquisto degli oggetti.
- durata: circa due ore e mezza
- minimo 25 persone
- da € 85 a persona
(prezzo in base al numero di persone)


Visita in apiario
Da marzo a giugno e da settembre a novembre, su prenotazione e a raggiungimento di un numero minimo di 10 persone fino a 20.
DURATA DEL LABORATORIO: 2 ore
LE CRONACHE DI UN’ARNIA
Introduzione al meraviglioso mondo delle api
VEDIAMO LE API DAL VIVO!
Vestiamoci da apicoltori ed andiamo ad aprire la casa delle api (attrezzature messe a disposizione Masseria Spina)
I PRODOTTI DELL’ALVEARE
Un piccolo assaggio di miele per scoprire la bontà delle api!
ATTIVITA’ PER BAMBINI:
GIOCHIAMO ALLE API!
Giochi educativi per conoscere il mondo delle api
DISEGNAPE!
Disegniamo le api
INDICAZIONI PRATICHE:
Non esagerare con i profumi
Indossare scarpe chiuse (o quantomeno muniti di calzini).
Non mangiare banane prima della visita l’odore delle banane assomiglia al feromone d’allarme delle api!
A PARTIRE DA € 15,00